logo

Pioniere nell’ambito informatico italiano e nello sviluppo di software applicativi per piccole e medie imprese.

Contattaci per Ricevere Informazioni

frama@framadev.it
commerciale@framadev.it
Tel. 02.95.28.554
Fax 02.700.46.993
Strada Padana Superiore 3, Angolo Vicolo Fiorita,

20051 Cassina De' Pecchi (MI)

Tel. 02.95.28.554

Fax 02.700.46.993

frama@framadev.it

commerciale@framadev.it

Nuove Regole Aziendali sulle Trasferte!

Frama Development > Notizie  > Nuove Regole Aziendali sulle Trasferte!

Nuove Regole Aziendali sulle Trasferte!

Dal 1° gennaio 2025 sono entrate in vigore nuove normative sulla tracciabilità delle spese di trasferta dei dipendenti. Queste disposizioni hanno un impatto significativo sulla deducibilità fiscale per le aziende e sulla tassazione per i lavoratori. Comprendere le nuove regole e adottare le giuste strategie permette di evitare problemi fiscali e ottimizzare la gestione delle trasferte aziendali.

Cosa Cambia per le Trasferte Aziendali?

Le nuove regole stabiliscono che per garantire la deducibilità delle spese, i pagamenti devono avvenire con strumenti tracciabili come:

  • Carte di credito o debito;
  • Assegni;
  • Bonifici bancari.

Questa normativa si applica alle seguenti spese sostenute dai dipendenti in trasferta:

  • Vitto e alloggio per trasferte fuori dal Comune della sede di lavoro;
  • Viaggi e trasporti effettuati con autoservizi pubblici non di linea (taxi e NCC), sia per spostamenti interni che esterni al Comune della sede aziendale.

Esempio Pratico

Un dipendente di una Srl in trasferta fuori Comune sostiene le seguenti spese:

  • Pernottamento: 110 € (pagato con carta di credito personale);
  • Pranzo: 32 € (pagato in contanti);
  • Biglietto del treno A/R: 70 € (pagato in contanti);
  • Taxi: 15 € (pagato in contanti).

In questo caso, l’azienda potrà dedurre le spese di pernottamento e il biglietto del treno, poiché quest’ultimo rientra nei trasporti di linea. Tuttavia, il rimborso per il pranzo e il taxi, essendo stati pagati in contanti, risulterà indeducibile per l’azienda e sarà considerato reddito imponibile per il dipendente.

Come Evitare Problemi Fiscali?

Per evitare sanzioni e garantire la corretta deducibilità delle spese aziendali, è consigliabile adottare alcune best practice:

  • Fornire ai dipendenti carte di credito aziendali per evitare anticipi di denaro personale.
  • Formare il personale sulle nuove normative, assicurandosi che tutti i pagamenti avvengano con strumenti tracciabili.
  • Implementare un sistema di gestione delle spese, per raccogliere in modo efficace le ricevute e garantire il rispetto delle regole fiscali.

Come Semplificare la Gestione delle Trasferte Aziendali?

Adeguarsi alle nuove disposizioni può risultare complesso, ma esistono soluzioni che semplificano la gestione delle trasferte aziendali. Grazie alla partnership con Zucchetti, Frama Development offre l’applicativo ZTravel, un software pensato per ottimizzare l’intero processo.

 

Vantaggi di ZTravel:

  • Automatizzazione della gestione delle trasferte e delle note spese;
  • Migliore comunicazione tra reparti;
  • Riduzione degli errori amministrativi;
  • Ottimizzazione dei costi e miglioramento dell’efficienza operativa.

Le nuove regole sulle trasferte aziendali richiedono maggiore attenzione nella gestione delle spese. Adottare strumenti di pagamento tracciabili e soluzioni digitali come ZTravel aiuta le aziende a garantire la conformità fiscale, ridurre il carico amministrativo e migliorare la produttività.

 

Per maggiori informazioni su come adeguarsi alle nuove normative, contattaci. all’indirizzo commerciale@framadev.it 

Il team di Frama Development è a tua disposizione!

 

Riferimenti Normativi

Le nuove disposizioni sono contenute nel:

  • Comma 5 dell’articolo 51 del TUIR;
  • Comma 3-bis dell’articolo 95 del TUIR, modificati dalla Legge 207/2024.